
Helicotrema
25-26.5.2018
Biblioteca Classense
Ravenna
16.00-18.00
Helicotrema è un festival no-profit fondato nel 2012 che presenta un programma di opere audio registrate di autori italiani e internazionali.
Helicotrema si pone il duplice obiettivo di indagare la possibilità di un ambiente e di una forma di ascolto collettiva, in cui le persone sono invitate a condividere un certo spazio e tempo come accadeva nei primi decenni delle trasmissioni radiofoniche, e di divulgare le ricerche sonore contemporanee.
Il festival propone una serie di percorsi sonori che comprendono produzioni quali radiodrammi, documentari audio, teatro radiofonico, radiofilm, paesaggi sonori, poesia sperimentale e altri formati basati unicamente sulla componente acustica. Helicotrema prende in prestito il formato del festival cinematografico, sostituendo la proiezione dei film con un programma di sessioni di ascolto che mira a creare situazioni site specific, sperimentando come l'esperienza di ascolto possa essere arricchita e adattata ai diversi contesti.
Il festival è a cura di Blauer Hase e Giulia Morucchio.
Sala del Mosaico, Biblioteca Classense – Via Baccarini 3, Ravenna
Ingresso libero
Le sessioni di ascolto prevedono delle pause e sono presenti dei fogli di sala che illustrano la playlist e le linee guida nella costruzione della stessa.
All'interno della sala è presente anche l'installazione Ascoltare Bellezza di Daniela Alfarano.
Gli ascolti sono aperti a tutti e non richiedono alcuna conoscenza o preparazione specifiche.
Parte di Marea, rassegna culturale per la città di Ravenna a cura di MU.
Immagine Produzioni Studio.
In collaborazione con Istituzione Biblioteca Classense Ravenna.
