

Marea
18-26.5.2018
Ravenna
Marea è un progetto di valorizzazione del patrimonio sonoro di Ravenna a cura di MU.
Marea è una rassegna culturale è pensata per presentare al pubblico i più recenti sviluppi di sperimentazione e ricerca dedicati al suono (musica, laboratori, conferenze, sessioni di ascolto, sound-walk), attraverso il coinvolgimento di artisti italiani ed internazionali e utilizzando come base di comunicazione e divulgazione il porto, la sua storia, le sue potenzialità acustiche e sociali, il suo territorio e il ruolo che riveste nella percezione individuale e collettiva.
L'intento è quello di creare una rete capillare di connessioni tra enti culturali, portuali e la cittadinanza, proponendo pratiche di ricerca e sperimentazione contemporanea dedicate al suono e alla relazione uomo-ambiente, così da aumentare la consapevolezza della presenza del porto in rapporto alla stratificazione socio-culturale di Ravenna.
DOM- – Milieu. Pratiche per farsi ambiente
20.5.2018
Sede dell'Autorità Portuale e Darsena
15.00-19.00
VA AA LR
26.5.2018
MAR Museo d'Arte della città di Ravenna
11.00 (talk)
Centro Direzionale del Gruppo Sapir
21.00 (performance)
Luoghi vari – Ravenna
Tutti gli eventi sono gratuiti tranne dove diversamente indicato.
Immagine e logo Produzioni Studio.

Rassegna realizzata con il patrocinio di: Comune di Ravenna, Regione Emilia Romagna, Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, Propeller Club Ravenna.
Con il contributo di: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Danilo Montanari Editore, SAPIR.
E grazie al supporto di: Biblioteca Classense, MAR – Museo d'Arte della Città di Ravenna Magazzeno Art Gallery, Naviga in Darsena /Darsena Pop-Up, Produzioni Studio, Studio tecnico geometri Alessandri, Calistri, Molinari, Ravenna Teatro, Ass. Frequente (Milano), Blauerhase (Venezia), Kilowatt (Bologna), Katriém (Cesena), NUB (Pistoia), CBK Rotterdam (Olanda), Locus Sonus (Francia).



